Condizioni di servizio
Ultima modifica: 2 settembre 2025
Le presenti Condizioni di servizio (“Condizioni”) si applicano a tutti i Contratti (come definiti nella Sezione 1 delle presenti Condizioni) relativi alla fornitura del Servizio Hostaway da parte di Hostaway Opco Oy, codice identificativo aziendale 3472936-9 (il “Fornitore”) al cliente indicato nel rispettivo Contratto (il “Cliente”). Le presenti Condizioni costituiscono parte integrante dei Contratti. L’acquisto, l’approvvigionamento o altri termini o condizioni del Cliente non si applicano al Contratto, anche se indicati o allegati all’ordine di acquisto del Cliente o ad altro documento presentato dal Cliente. Il Fornitore e il Cliente sono anche indicati come “Parte” e congiuntamente come “Parti”.
1 DEFINIZIONI
I seguenti termini hanno il significato loro attribuito nel presente documento:
“Alloggio” indica ogni appartamento, immobile, casa o altra sistemazione o locale offerto dal Cliente agli ospiti in affitto, locazione o altro tipo di soggiorno attraverso uno o più canali di prenotazione.
“Servizio aggiuntivo” ha il significato riportato al punto 3.2.
“Contratto” è un contratto, ad esempio un “Contratto di Fornitura”, in cui le Parti concordano la fornitura del Servizio Hostaway al Cliente, sotto forma di (i) accordo scritto firmato dalle Parti, (ii) l’e-mail vincolante del Fornitore o altra offerta elettronica o scritta accettata dal Cliente, o (iii) l’e-mail del Cliente o altro ordine elettronico o scritto accettato dal Fornitore, ad esempio l’inizio della fornitura del Servizio Hostaway.
“Canale di prenotazione” indica un servizio di prenotazione di terze parti attraverso il quale l’Alloggio è offerto agli ospiti in affitto, in leasing o altro tipo di soggiorno e/o è prenotato dagli ospiti.
“Titolare del trattamento” indica la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del Trattamento di Dati personali.
Per “Dati del Cliente” si intendono i contenuti, le foto, i video, i testi e/o qualsiasi altro dato inviato dal Cliente o da qualsiasi Utente al Servizio Hostaway o che viene inviato al Servizio Hostaway tramite il Canale di prenotazione o altri sistemi per conto del Cliente, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i Dati personali inclusi in tali contenuti, foto, video e/o dati.
“Informazioni riservate” indica le informazioni della controparte contrassegnate come riservate o che dovrebbero essere ragionevolmente considerate riservate.
Per “Documentazione” si intendono le istruzioni d’uso, i manuali dell’utente e altra documentazione scritta o elettronica consegnata dal Fornitore al Cliente o accessibile tramite il Servizio Hostaway.
“Servizio Hostaway” indica il Servizio Hostaway offerto dal Fornitore tramite reti di dati. La definizione del Servizio Hostaway include tutte le modifiche, i miglioramenti, le correzioni, le nuove versioni, le nuove funzionalità e le release che il Fornitore offre ora o offrirà in futuro.
“Diritti di proprietà intellettuale” indica brevetti, marchi, nomi di dominio, diritti su know-how, segreti commerciali, diritti d’autore, diritti su banche dati, diritti connessi ai diritti d’autore e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale e industriale, registrato o meno, incluso, senza limitazioni, il diritto di modificare e sviluppare ulteriormente gli oggetti di tali diritti e il diritto di cedere i diritti a terzi.
Per “Leggi” si intendono le leggi applicabili al Servizio, in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati, “GDPR”), il California Consumer Privacy Act e il California Privacy Rights Act del 2020 (congiuntamente “CCPA”), la Lei Geral de Proteção de Dados brasiliana (“LGPD”) e le leggi di volta in volta applicabili.
“Dati personali” indica qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (l’“Interessato”) che viene trattata ai sensi del Contratto. Una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
“Violazione dei Dati personali” indica una violazione della sicurezza che comporta distruzione accidentale o illecita, perdita, alterazione, divulgazione non autorizzata o accesso ai Dati personali trasmessi, memorizzati o altrimenti trattati.